Sostenibilità in Brionvega

Sketch Radiofonografo
Leggi la storia completa

Un design che dura nel tempo

Un impegno che guarda lontano

La nostra idea di sostenibilità va oltre il prodotto. È una responsabilità culturale. Scegliere Brionvega significa abbracciare un’idea di design che non ha scadenza, che nasce per essere vissuto ogni giorno ma senza consumarsi. Un oggetto Brionvega è progettato per durare decenni, mantenendo intatto il suo valore estetico, tecnico ed emotivo.

Ogni nostro pezzo è pensato per accompagnare le persone nel tempo. Non si compra solo per sé: si custodisce, si protegge, si tramanda. Come si fa con i ricordi, o con ciò che conta davvero.

In un mondo che cambia in fretta, noi continuiamo a credere nella bellezza delle cose fatte con cura, nella forza della tradizione artigianale italiana, e nella possibilità di un futuro più consapevole.

rr2

Una scelta responsabile

La sostenibilità, per Brionvega, non è una moda né un’aggiunta recente: è parte integrante del nostro modo di essere. Da sempre realizziamo oggetti pensati per durare nel tempo, nati per essere riparati, conservati, amati e tramandati. Non inseguiamo le logiche del consumo veloce, ma quelle del valore autentico. È questa la nostra visione: produrre meno, ma meglio. Con cura, responsabilità e rispetto. Per le persone, per il lavoro, per il pianeta.

Crediamo che ogni scelta conti: dal disegno di un dettaglio alla selezione dei materiali, fino al modo in cui raccontiamo ciò che facciamo.

Ogni prodotto, un impegno concreto

Il radiofonografo dei Fratelli Castiglioni ed il totem di Mario Bellini vengono realizzati interamente in Italia artigianalmente, da mani esperte che conoscono il valore del tempo e dell’attenzione. Usiamo materiali selezionati non solo per la loro bellezza, ma anche per la loro durabilità e provenienza responsabile. Il legno utilizzato per il radiofonografo ed il totem, ad esempio, è certificato FSC®, a garanzia che proviene da foreste gestite secondo rigorosi criteri ambientali, sociali ed economici.

SOS1
venatura

Questo vale anche per l’imballaggio: utilizziamo cartoni certificati FSC®, progettati per essere resistenti ma anche rispettosi dell’ambiente. Ogni elemento, anche quello meno visibile, è pensato con lo stesso livello di cura che riserviamo al prodotto.

In un’epoca in cui tutto sembra progettato per diventare obsoleto, noi scegliamo l’opposto: creare oggetti che restano, che si trasformano in memoria, e che non finiscono mai davvero.

Plastic Neutral

La collaborazione con Ogyre

In ogni fase del processo produttivo cerchiamo di limitare al massimo l’utilizzo di materiali plastici o potenzialmente inquinanti, privilegiando soluzioni più sostenibili, durevoli e responsabili. Tuttavia, in alcuni casi l’impiego di materiali plastici è ancora necessario — non solo per motivi funzionali o tecnici, ma anche per rispetto del design originale di alcuni nostri prodotti iconici, come il radiocubo, dove forma e materiali sono parte integrante dell’identità progettuale definita negli anni ’60.

È proprio in questi casi che abbiamo deciso di andare oltre la semplice compensazione, intraprendendo un percorso virtuoso insieme a Ogyre, una startup italiana impegnata nella tutela degli oceani. Grazie a questa collaborazione, Brionvega è oggi plastic neutral: per ogni grammo di plastica impiegato nei nostri prodotti e imballaggi, finanziamo la raccolta della stessa quantità di plastica dispersa in mare.

Ogyre opera attraverso una rete di pescatori locali attivi in Italia, Brasile e Indonesia, trasformando la loro attività quotidiana in una concreta azione di salvaguardia ambientale. Un lavoro silenzioso ma essenziale, che contribuisce alla salute degli ecosistemi marini e delle comunità costiere.

Essere plastic neutral è per noi un impegno reale, misurabile, e profondamente coerente con il nostro modo di intendere il design: non solo come forma e funzione, ma come gesto culturale e responsabile.

Clicca qui per visitare la nostra pagina

OGYRE
brionvega

Scopri tutti gli Art Products Brionvega